Per chi ha un cane viaggiare con lui è importante e le possibilità, con il passare degli anni, aumentano sempre di più! Qualche info per chi viaggia in aereo con il cane? Eccola! Molte compagnie aeree, soprattutto quella di linea e non quelle low cost, permettono a chi ha un cane di portarlo con sé: ad oggi non esiste una regolamentazione unica e ogni compagnia ha le sue regole…
Cani e gatti di piccola taglia, generalmente con un peso inferiore ai 7 kg, sono ammessi in cabina all’interno di un trasportino con determinate dimensioni, che variano da compagnia a compagnia: il cane deve essere comodo al suo interno e avere un po’ di spazio per girarsi o cambiare posizione, deve essere ben aerato, impermeabile, resistente e nel fondo può essere presente un telo e/o altro materiale assorbente; il peloso non deve essere legato, ma bisogna avere sempre con sé il guinzaglio e la museruola. Seguendo queste indicazioni di sicuro il viaggio in aereo del nostro cane sarà piacevole!
I cagnoloni più grandi, di media e grande taglia, viaggiano invece nella stiva pressurizzata in apposite gabbie rinforzate: è meglio abituare il cane con un po’ di anticipo, assicurandosi che pappa e acqua non gli diano problemi durante il viaggio! Tuttavia viaggiare in aereo, per i cani grandi, può non essere l’ideale!
Se il volo prevede scali in Paesi di transito bisogna controllare se sono previsti altri controlli e assicurarsi che le coincidenze abbiano le tempistiche adeguate per non stressare troppo il cane, anche se sarebbe meglio evitare voli con scali.
I cani guida in aereo hanno la possibilità di viaggiare insieme al proprio umano: devono essere tenuti al guinzaglio e avere la museruola, ma in questo modo lo potranno aiutare in tutto e per tutto!
Poiché un viaggio in aereo può essere stressante per un cane, il consiglio del veterinario di fiducia è importante per capire se sia meglio portarlo con sé o valutare altre alternative: un viaggio in treno o in auto per lui può essere molto meglio! Per partire tranquilli il peloso non deve mostrare segni di stanchezza fisica e non deve essere ferito. E ovviamente bisogna avere tutti i documenti a posto!
Con quali compagnie viaggiare? Alitalia, Meridiana, AirOne…




[…] dell’aereo, ma in treno? Il nostro cane può viaggiare sia su Italo che su Trenitalia, con regolamentazioni […]
[…] del proprio cane, basta solo un po’ di organizzazione, a cominciare dal viaggio. Se scegliete l’aereo, sarà bene informarsi sulle possibilità che vi offrono le diverse compagnie, anche se […]