Cos’ha bisogno di avere il 4 zampe per fare una vacanza in Inghilterra?
Per poter partire in direzione UK il cane dovrà essere munito di:
Un microchip o un tattoo (il tatuaggio è valido solo se è stato fatto prima del 3 luglio 2011) con il numero di identificazione relativo
Vaccinazione antirabbica (il microchip deve essere applicato prima della vaccinazione e bisogna attendere 21 giorni dalla data della vaccinazione prima di partire)
Passaporto (viene rilasciato dal veterinario)
Trattamento contro la tenia – Da essere somministrato da 1 a 5 giorni prima di partire per la Gran Bretagna. Se si parte da Finlandia, Irlanda, Malta o Norvegia non è necessario questo trattamento!
L’esame del sangue e il trattamento per le zecche non sono più richiesti per i cani che entrano da un paese dell’UE e, di conseguenza, si sono accorciati i tempi a 21 giorni (tempo che deve trascorrere tra la vaccinazione antirabbica e la data d’ingresso).
Si applicano altre regole se i cani da portare in Gran Bretagna sono più di cinque o se si viaggia da un paese non appartenente all’UE.
Alcune razze di pelosi, invece, non sono ammesse in Inghilterra e il divieto vale anche per cani dall’aspetto simile alle razze non ammesse: Pitbull Terrier, Tosa, Dogo Argentino, Fila Brasileiro.
Per maggiori informazioni sulle razze di pelosi si possono leggere tutti i dettagli sulla pagine del governo inglese.
Nel caso il pet non avesse i requisiti richiesti (passaporto, vaccini…) il peloso verrà messo in quarantena e vi saranno addebitate le spese relative.



