Stresa, Bogliasco, Vipiteno, Saint Pierre, Caorle, Lovere, Aquilieia, Sant’Agata Feltria, Monteriggione, Orgosolo…questi alcuni dei borghi più belli in Italia.Un itinerario esperienziale che si snoda da Nord a Sud , fatto di piccole realtà che mettono a disposizione il loro grande patrimonio culturale e gastronomico. Fuori dalle città affollate, immersi nella natura incontaminata di una Italia ancora vivibile, i piccoli borghi offrono davvero tanto per chi ama muoversi con il proprio peloso. Se stiamo organizzando una vacanza più o meno lunga o semplicemente un’uscita fuori porta, perché non prendere in considerazione di visitare quelli più vicini?
Partendo dal “regno delle fiabe” di Saint Pierre, in Val d’Aosta, a Stresa, la regina del Lago Maggiore, a Vipiteno, in Trentino alto Adige, insediata dall’imperatore Druso nel 14 a.c., fino ad arrivare nel Centro italia, con Monteriggioni, famoso per le sue mure medioevali, e Aquileia, la seconda Roma per le sue ricchezze artistiche…,possiamo spingerci fino a Corciano e Marina Corricella, che si affaccia sul mare di Procida, a Marzameni, in Sicilia, con la sua tonnara più antica e a Orgosolo, in Sardegna, con i suoi murales e le corse dei cavalli…
I piccoli borghi sono belle occasioni per vivere con più libertà le uscite a 6 zampe, trasformandole in esperienze indimenticabili, scoprendo i tesori nascosti di un’Italia inaspettata! Tanti consigli e suggerimenti si trovano anche su www.viaggiconilcane.it e nelle Guide Viaggio disponibili con itinerari adatti alle diverse esigenze di quanti amano muoversi in compagnia dei propri pelosi.



